085 4225550

Fotovoltaico anche nei borghi storici, ecco la sentenza del Tar dell’Aquila

Quali sono le agevolazioni per il fotovoltaico disponibili nel 2023?

Sconto in fattura e cessione del credito 2023

Le performance delle rinnovabili elettriche Febbraio 2023

Case green, approvata la posizione del Parlamento europeo

Extraprofitti Fer, il Cds ripristina il pagamento

Energia pulita: cos'è, quali sono e che vantaggi porta?

Quali sono i bonus casa 2023

Ultimi studi sull’efficienza dei moduli fotovoltaici

Superbonus, come cambierà nel 2023?

Ok al Superbonus per il fotovoltaico anche con utenza e contratto Gse intestati ad un’altra persona

L'Europa si illumina di energia autoprodotta

Il fotovoltaico europeo avrà la sua alleanza industriale

Aggiornamento tempistiche pubblicazione e pagamenti corrispettivi

Comunicazione GSE Data Breach

Iter semplificato di connessione

La tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione

Scadenze - Agenzia Delle Dogane Licenza di Officina Elettrica

In Italia molte imprese rischiano a causa del cambiamento climatico

Autunno 2021: in arrivo pesanti aumenti su Luce e Gas

Fotovoltaico, nel 2020 installati 55mila nuovi impianti

Prima conferenza e fiera commerciale Inter Solar North America

Stangata bollette: luce e gas aumenti record dal 1 luglio

Energie rinnovabili sempre più competitive, anche con le fossili più economiche

Comunità energetiche rinnovabili, una legge a sostegno anche nelle Marche

Peggiora l’indice di transizione energetica dell’Italia

Tutela ambientale in Costituzione, primo sì del Senato: cosa cambia

Giornata mondiale dell'ambiente

La burocrazia frena le rinnovabili

Carbon footprint Italia: anche le grandi aziende guardano ad un futuro sostenibile

Comunità energetiche, i criteri di costituzione

Conto termico missione compiuta

Le migliori pratiche per un fotovoltaico sostenibile

Il solare in Italia? Impossibile, o quasi: bisogna rincorrere i permessi

Enea lancia la rete italiana dell’agrivoltaico sostenibile

Ecobonus: nuovi accordi per la riqualificazione energetica degli immobili

Impianti fotovoltaici poco performanti, il GSE ti dà una mano

Ambiente, ENEA: al via progetto per migliorare qualità dell’aria in città con la vegetazione

EARTH DAY: Giornata Mondiale Della Terra

La decarbonizzazione dei riscaldamenti italiani è ancora in alto mare

Ecobonus: comunicazione ENEA-AGENZIA DELLE ENTRATE

Che cos' è la Carbon Footprint?

L'ESPANSIONE DELLE FORESTE IN EUROPA

Nel 2020 boom di installazioni in rinnovabili: 260 GW, il massimo di sempre

Bollette luce e gas, nuovo aumento per le materie prime

M'illumino di meno: giornata del risparmio energetico

Scadenza Fuel Mix

Efficienza e sufficienza energetica con una esplosione delle rinnovabili

SCADENZA TRASMISSIONE DICHIARAZIONE DI CONSUMO 2021

REMIND: ADEMPIMENTI AGENZIA DELLE DOGANE 2021

Emergenza Covid-19: Proroga termini pratiche E-distribuzione

Emergenza Covid-19: Aggiornamento termini adempimenti GSE

CRESCITA CONTINUA PER FOTOVOLTAICO ITALIANO

AVVIATO IL FONDO NAZIONALE PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

REMIND ADEMPIMENTI OBBLIGATORI AGENZIA DELLE DOGANE

Proroga Detrazioni ed Ecobonus 2019

ARERA - CONTRIBUTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL’AUTORITÀ PER L’ANNO 2018- RICAVI ANNO 2017

GSE censimento SSPC, avvio portale per l'invio delle richieste di riconoscimento

Titoli di Efficienza Energetica Aggiornamenti Normativi

Carta del Fotovoltaico

Nuove Imprese "Energivore"

Efficienza energetica PMI-GREEN

Lasagna

Dal 1° gennaio attive le nuove agevolazioni per le imprese energivore

Agevolazioni efficientamento energetico strutture ricettive

Nuovo DTR conto energia fotovoltaico

Interventi Eco-Efficienza e riduzione dei consumi nelle scuole

Nuova Linea Guida sui Certificati Bianchi

Piazza Della Marina 2/7
65126 PESCARA
Tel: + 39 085 4225550
Fax: +39 085.7998062