Impianti fotovoltaici poco performanti? Produzioni in calo e con esse le entrate legate alla generazione elettrica? Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha realizzato alcuni strumenti ad hoc in grado di aiutare gli operatori del solare italiano alle prese con un calo di resa. Uno di questi è il “Servizio di Alerting”, di cui a breve partirà la seconda campagna informativa.
Attivato a inizio dicembre 2020, il servizio permette monitorare il livello di efficienza e produzione dei sistemi fv di taglia inferiore agli 800 kW, incentivati in Conto Energia. L’obiettivo è quello di individuare gli impianti poco performanti. E successivamente stimolare i titolari a intraprendere azioni mirate di verifica e manutenzione per incrementarne l’efficienza.
Per ottenere ciò le installazioni vengono classificate secondo cluster omogenei di appartenenza definiti in base a fattori come la fascia di radiazione comunale, la classe di potenza e la tipologia installativa. Quindi l’analisi segnala quegli impianti fotovoltaici caratterizzati da ore equivalenti annuali inferiori alla soglia del 60% rispetto al valore medio delle ore equivalenti annuali del cluster di riferimento.
Fonte: https://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/impianti-fotovoltaici-poco-performanti/