Le migliori pratiche per un fotovoltaico sostenibile

Le migliori pratiche per un fotovoltaico sostenibile

Quanto è sostenibile la tecnologia fotovoltaica? E quanto ancora può essere migliorata rispetto al suo impatto ambientale e sociale? Oggi rispondere a queste domande è divenuto imperativo. L’energia solare è la fonte più competitiva e versatile a livello globale, sia tra le rinnovabili che tra le fossili. Fattori che ne stanno accelerando la diffusione, pronti ad inaugurare una nuova era del Terawatt. SolarPower Europe entra nel vivo della questione rilasciando il suo Solar Sustainability Best Practices Benchmark, nuovo report sul fotovoltaico sostenibile. Il documento mira a fornire una guida per l’industria solare presentando pratiche all’avanguardia che possono essere utilizzate come parametri di riferimento per far avanzare le prestazioni green dell’intero settore.

La questione è complessa, anche solo a livello di definizione. La produzione fotovoltaica, grazie all’assenza di emissioni dirette è già annoverata nel pacchetto di soluzioni a basso impatto climatico. Ma per parlare di fotovoltaico sostenibile è necessario prendere in considerazione l‘intera catena del valore. In altre parole, ci si deve soffermare su elementi come la conservazione dell’ecosistema e gli impatti sulla biodiversità, condizioni di lavoro dignitose, inclusività sociale e livelli di uguaglianza di genere.

Il rapporto offre uno sguardo approfondito su 6 livelli della value chain: l’impronta di carbonio, la circolarità, la sostenibilità e la trasparenza della catena di distribuzione, l’impatto sulla biodiversità dei grandi impianti, l’accettazione sociale e i diritti umani. Per ogni capitolo, gli autori rappresentano il contesto attuale e sottolineano alcuni approcci e buone pratiche per migliorarlo. E forniscono casi studio reali per permettere di quantificare i benefici del fotovoltaico sostenibile.

Fonte:https://www.rinnovabili.it/energia/fotovoltaico/migliori-pratiche-fotovoltaico-sostenibile/

Piazza Della Marina 2/7
65126 PESCARA
Tel: + 39 085 4225550
Fax: +39 085.7998062