IL PROGETTO PER IL LIDO DEL FUTURO
Oggi la nostra rubrica settimanale, riporta un' esempio di come anche le grandi aziende puntano al futuro della loro produzione interna in ottica sostenibile. Infatti come riporta l'articolo "foodaffaris.it", la nota azienda leader nella produzione di gelati, Sammontana, ha presentato con un evento stampa a Milano un importante progetto in grado di coniugare innovazione tecnologica e design per ripensare in chiave sostenibile l’esperienza estiva dei lidi italiani. In questa occasione, Sammontana Italia ha presentato le novità nel proprio percorso per la sostenibilità e i contenuti di un Accordo Volontario con il Ministero della Transizione Ecologica alla firma in questi giorni.
Il progetto dà vita a un’oasi di relax all’aria aperta con speciali ombrelloni in grado di sfruttare i raggi solari per consentire un’autentica esperienza di refrigerio, ma soprattutto, gli ombrelloni, grazie a pannelli fotovoltaici disposti sulla loro superficie, sono in grado di convertire la luce solare in energia elettrica. L’ombrellone è progettato per essere aggregato fino a creare una “smart grid” di undici moduli in grado di alimentare un grande frigo gelati, ma anche di consentire alle persone di gustare bevande fresche, di assicurarsi refrigerio e comfort nelle ore più calde e caricare i propri device elettronici stando comodamente rilassati sulla propria sdraio.
L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA’ CON I LIDI PARTNER
Il sistema di ombrelloni promosso da Sammontana rappresenta l’evoluzione naturale dell’impegno del Gruppo, avviato nel 2018 con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Spinlife, Spin off dell’Università di Padova, per sostenere la sostenibilità dei lidi italiani – potenzialmente applicabile in oltre 8.000 km di spiagge in Italia – e promuovere comportamenti virtuosi lungo le spiagge nel periodo di maggiore affollamento e consumo.
Gli stabilimenti balneari partner di Sammontana, valutati secondo precisi criteri di sostenibilità, valorizzano il proprio impegno per la salvaguardia ambientale anche attraverso attrezzature dedicate, tra cui frigoriferi ad alta efficienza energetica, e sensibilizzano i propri ospiti al consumo responsabile di gelato attraverso materiale informativo. Dal 2019 il progetto ha già coinvolto 185 lidi partner. Sammontana Italia a tale fine promuoverà iniziative finalizzate a incoraggiare le scelte di un numero sempre maggiore di lidi partner verso pratiche sostenibili per l’ambiente, tra cui un impegno per il riconoscimento dei lidi più virtuosi da parte della clientela.
IL NUOVO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITA’ A 360 GRADI
Sammontana Italia da diversi anni è infatti impegnata in un percorso di miglioramento continuo dei propri processi aziendali, per una riduzione dell’impatto ambientale a vari livelli, cominciata dalla misurazione e compensazione dell’impatto della CO2eq dei prodotti gelato principali fino ad arrivare alle soluzioni più avanzate in termini di eco-design e in chiave di economia circolare.
Nel corso dell’evento, Sammontana Italia ha presentato inoltre le novità che portano l’impegno per la sostenibilità a essere linea guida per lo sviluppo del gruppo, coerentemente con quanto indicato dalle Nazioni Unite con l’Agenda al 2030 (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) e dalla Commissione Europea, con la strategia del Green Deal.
L’approccio delineato prevede un impegno su tutte le aree di produzione industriale, non solo gelato ma anche pasticceria, e tre ambiti di innovazione: Ambiente, sviluppando ulteriori attività per ridurre il proprio impatto ambientale sul pianeta; Salute e Benessere, potenziando l’interesse verso gli aspetti nutrizionali, il benessere e la soddisfazione dei consumatori; Filiere sostenibili, consolidando i criteri di approvvigionamento da filiere sostenibili certificate.
Fonte: https://www.foodaffairs.it/2021/05/25/innovazione-e-design-per-la-sostenibilita-non-solo-gelato-la-nuova-direzione-di-sammontana-italia/